Grazie per esserti abbonato!

Riceverai a breve la conferma di avvenuta iscrizione, controlla la tua posta elettronica.

Prima possibile sarai contattato per iniziare subito il tuo nuovo progetto.

A presto!

Gian Luca

Accedi o Registrati

CONTRATTO PER REALIZZAZIONE DI SITO WEB IN ABBONAMENTO

Premessa

Il seguente Contratto si ritiene letto e accettato dal Cliente dal momento in cui, compilando con i propri dati il modulo di contatto del sito “www.qood.it”, clicca sul pulsante “Abbonati” e/o comunque accede al Servizio e/o lo utilizza. Nel caso in cui i dati personali obbligatori forniti dall’Utente o Cliente risultassero, anche da un controllo successivo, errati, non completi o non esistenti, qood.it si riserva la facoltà di non attivare, di sospendere o di terminare il Servizio in qualsiasi momento senza alcun preavviso.

Oggetto

Art. 2.1 I seguenti termini e condizioni regolano la fornitura dei servizi erogati da QOOD.IT con sede in Strada del Pasubio, 360 – 36100, Vicenza (VI), P. IVA 04105370243. Ulteriori condizioni possono applicarsi ad ogni specifico Servizio.

CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:

Art. 1 – Oggetto del contratto

  1. Il presente contratto ha come oggetto la fornitura del servizio di ideazione e realizzazione di un sito web secondo le specifiche e le caratteristiche dell’abbonamento selezionato.
  2. In base al tipo di abbonamento scelto dal Cliente risulta uno specifico tipo contenuto, di funzionalità grafica e tecnica necessario ad individuare con precisione la prestazione cui è tenuto il Fornitore. Il tipo di abbonamento selezionato indica la modalità di pagamento e di durata minima del contratto.


Art. 2 – Modalità esecuzione del servizio

  1. Tutte le indicazioni di contenuto, di funzionalità grafiche e tecniche atte ad individuare la prestazione a cui è tenuto il Fornitore risultano dal tipo di abbonamento scelto dal Cliente. E’ escluso dai servizi tutto ciò che non è espressamente specificato nel contratto.
  2. Qualsiasi richiesta di modifica o prestazione successiva all’accettazione del preventivo, a carattere sostanziale, come ad esempio: l’aggiunta di nuove pagine, nuovi modelli (templates) o temi oltre a quello previsto, inserimento o modifica di slider, traduzioni, fornitura di materiale (foto, video, testi, ecc.) o loro modifica/miglioramento, ecc, è da considerarsi un intervento eccedente e come tale dovrà essere concordato di volta in volta dalle Parti, previo esame di fattibilità del Fornitore, ed a condizioni, termini e corrispettivi da concordare.
  3. Il Fornitore, nell’esecuzione dei servizi indicati nell’articolo precedente, avrà la facoltà di avvalersi della collaborazione, della consulenza e delle prestazioni di professionisti esterni con cui la medesima ha stipulato contratti di collaborazione e consulenza senza null’altro chiedere al Cliente.


Art. 3 – Consegna del servizio

  1. Il Fornitore si impegna a sottoporre al Cliente la “prima” proposta creativa, relativa agli aspetti grafici, entro una data da concordare e conforme al tipo di abbonamento selezionato.
  2. Il Cliente si impegna a comunicare le eventuali modifiche da effettuare, relativa agli aspetti grafici, entro una settimana dal ricevimento delle stessa.
  3. Il Fornitore si impegna inoltre ad apportare alla proposta selezionata tutti gli adattamenti di dettaglio richiesti dal Cliente, purché gli siano comunicati entro la data da definire. Superata tale data si ritiene il progetto accettato da parte del Cliente ed eventuali modifiche potranno essere richieste pagando un supplemento.
  4. Il Fornitore si impegna a sottoporre al Cliente la “seconda” proposta definitiva, relativa agli aspetti grafici.
  5. Il Cliente si impegna a confermare gli aspetti grafici della proposta definitiva, a seguito delle modifiche effettuate, e di far procedere il Fornitore verso la messa online del sito.
  6. La realizzazione del sito dovrà essere completata entro una data da concordare, in base all’abbonamento scelto dal Cliente. Ai fini del presente contratto per realizzazione del sito si intende la messa online del sito da parte del Fornitore sulle infrastrutture di rete (fornitore di hosting) necessaria a consentire al Cliente di effettuare il collaudo secondo le modalità di cui alla clausola successiva.
  7. Non incorrerà in penale alcuna il Fornitore nel caso in cui il Cliente non abbia Fornito informazioni o materiali necessari per il corretto espletamento della prestazione oggetto del contratto. Le parti convengono che per una corretta e adeguata esecuzione della prestazione, il tempo necessario per il suo espletamento, così come si conviene dagli usi e i costumi della prestazione.
  8. Le Parti concordano che il presente contratto non si ritenga violato a seguito di un ritardo ragionevole nella consegna dei risultati finali che si dovesse verificare per qualsiasi motivo non imputabile alle Parti. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nella realizzazione del servizio.


Art. 4 – Collaudo

  1. Entro il termine di cui all’articolo precedente il Fornitore è tenuto ad installare il sito sulle infrastrutture di rete dandone comunicazione al Cliente al fine di consentirgli di effettuare il collaudo.
  2. Il Cliente ha l’obbligo di effettuare il collaudo entro una settimana dalla comunicazione della disponibilità del sito per il collaudo ed informare delle eventuali difformità riscontrate.
  3. Il collaudo si intende superato con esito positivo in caso di espressa comunicazione in tal senso da parte del Cliente oppure qualora al Fornitore non pervengano contestazioni da parte del Cliente. Da tale momento il Fornitore è tenuto a provvedere alla configurazione definitiva del sito web.
  4. Nel caso di esito negativo del collaudo, il Fornitore è tenuto ad eliminare i difetti riscontrati, il Cliente procede ad un nuovo collaudo e si andrà ad effettuare la configurazione finale.


Art. 5 – Assistenza e manutenzione

  1. Il Fornitore effettuerà un servizio di mantenimento del sito ogni qualvolta questo abbia bisogno di una modifica importante dovuta a dei bug o per il malfunzionamento del sito, nonché per l’aggiornamento periodico in funzione delle novità tecnologiche e tecniche.
  2. Il servizio di manutenzione consisterà in:
  • Aggiornamenti di WordPress e plugin
  • Risoluzione di bug e rimozione di eventuali virus
  • Rinnovo annuale del dominio
  • Rinnovo annuale dello spazio web
  • Backup giornaliero
  • Eventuale ripristino del sito
  1. Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni dal medesimo rilevate per il servizio. Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico quanto prima i problemi comunicati dal Cliente.


Art. 6 – Decorrenza e durata

  1. Il presente contratto decorrerà dall’accettazione dello stesso, ha una durata minima di 24 mesi e sarà a tempo indeterminato.
  2. Alla fine del citato periodo il contratto si rinnoverà automaticamente per successivo periodo di un anno, salvo disdetta scritta comunicata da una parte all’altra almeno 60 giorni prima della scadenza.
  3. In caso di inadempimento contrattuale di una delle due parti, l’altra avrà la possibilità di poter recedere il contratto per giustificato motivo, comunicando tale decisione per iscritto, fatto salvo quanto previsto per la forza maggiore.


Art. 7 – Corrispettivo delle prestazioni

  1. Il canone mensile per la realizzazione e la manutenzione del sito web è:
  • da €97,00€ al mese per l’abbonamento denominato “CREAZIONE CONTATTI”
  • da €147,00€ al mese per l’abbonamento denominato “PRENOTAZIONE ONLINE”
  • da €247,00€ al mese per l’abbonamento denominato “VENDITA PRODOTTI”

I prezzi sono esenti IVA (in base al regime fiscale), vanno maggiorati del 4% per la rivalsa INPS e aggiunti 2 euro per l’applicazione della marca da bollo in fattura.

  1. Il pagamento verrà effettuato mediante gateway (Paypal, Stripe, etc…) direttamente sulla carta di credito oppure sul conto corrente bancario del Cliente.
  2. Al termine di ogni pagamento sarà inviata al Cliente una regolare fattura da parte del Fornitore.
  3. Il prezzo del servizio di manutenzione e conduzione del sito è compreso nell’abbonamento.
  4. Nel caso in cui vi sia un evento non prevedibile al momento della firma del contratto che faccia lievitare i costi della prestazione del Fornitore, questi dovrà di nuovo stipulare con il Cliente, per iscritto, ed allegato al presente contratto, un nuovo accordo sul pagamento che dovrà ricevere dal Cliente.


Art. 8 – Obblighi del Fornitore

  1. Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dal presente contratto e dal tipo di abbonamento, pertanto in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, esso risponderà per inadempienze e il Cliente potrà optare per la risoluzione del contratto, fatto salvo il maggior danno.
  2. Il Fornitore potrà utilizzare materiale concesso con licenza Open Source o con altri tipi di Licenza Libera (ad esempio: WordPress, plugin) per il quale sin d’ora si concorda che non sia tenuto in alcun modo responsabile in caso di malfunzionamenti o assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto rilevato.
  3. Per la realizzazione dei servizi pattuiti nel Contratto, il Fornitore può avvalersi, a suo insindacabile giudizio e a sue spese, dell’uso di software, plugin, ecc, offerti gratuitamente o meno da altre ditte, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti. Inoltre il Fornitore potrà subappaltare a sue spese, anche solo parzialmente, le prestazioni oggetto del Contratto.
  4. Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi nella erogazione del servizio causati da: a) disfunzioni nel funzionamento degli apparati del Cliente; b) ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o la documentazione richiesti; c) guasti ai sistemi hardware del Cliente; d) ritardi dovuti al Gestore dei servizi di Dominio e Hosting; e) cause di forza maggiore.


Art 9 – Obblighi del Cliente

  1. Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da pubblicare sul sito (a titolo di esempio e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, e tutto quanto verrà richiesto dal Fornitore per la realizzazione del sito), entro 15 giorni dall’accettazione del contratto, via posta elettronica o altri metodi di condivisione. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di risolvere il contratto.
  2. Il Cliente garantisce che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi.
  3. Il Cliente si impegna a conservare le chiavi di accesso fornite dal Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, non sarà responsabile di eventuali danni causati da impropria gestione delle chiavi da parte del Cliente.
  4. Il Cliente è tenuto a modificare le password e a custodire le chiavi, rimanendone l’unico responsabile del proprio accesso ai servizi.


Art. 10 – Risoluzione del contratto

  1. Il Cliente ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di sospensione o interruzione del servizio per motivi non dipendenti da cause di forza maggiore, nel caso di superamento del periodo di tolleranza nei tempi di consegna, in tali ipotesi il Cliente è tenuto al pagamento dell’importo concordato relativamente ai servizi completati fino al momento della risoluzione del contratto.
  2. Il Fornitore ha il diritto alla risoluzione del contratto in caso di mancata corresponsione delle commissioni oggetto del contratto, in tale ipotesi il Cliente è tenuto al pagamento dell’importo concordato relativamente ai servizi completati al momento della risoluzione del contratto e alle spese sostenute dal Fornitore medesimo, oltre ad una penale da concordare, in base al tipo di abbonamento scelto, esaustiva del risarcimento del danno.
  3. Le penali di cui ai commi precedenti non si applicano nel caso in cui i ritardi o gli inadempimenti siano dovuti a cause di forza maggiore non imputabili ad alcuna delle parti, cosi come al comma successivo
  4. In caso di risoluzione del contratto, il Fornitore restituirà al Cliente tutto il materiale e/o i documenti ricevuti, e qualsiasi altro elemento oggetto del contratto che il Cliente possa aver fornito al Fornitore.

 

Art. 11 – Proprietà intellettuale

  1. Il Fornitore si impegna a consegnare al Cliente il software nella forma necessaria per l’operatività del sito, nonché a consegnare una copia aggiornata del sito qualvolta sia effettuata una modifica sostanziale.
  2. Il Fornitore conserva in capo a sé ogni diritto allo sfruttamento commerciale del software sviluppato. Il Cliente si impegna a non cedere o consegnare a terzi il software oggetto del presente contratto.
  3. Il Fornitore si impegna altresì a tener indenne il Cliente da qualsivoglia azione che dovesse essere intrapresa da terzi in relazione a presunti diritti vantati sul software, nonché a intervenire nei giudizi eventualmente promossi da terzi, assumendo a proprio carico tutte le spese e gli oneri relativi a detti giudizi. Il Cliente si impegna ad informare tempestivamente il Fornitore in caso di contestazioni da parte di terzi.


Art. 12 – Diritti sui contenuti pubblicati e manleva del Fornitore

  1. Il Cliente si impegna a consegnare al Fornitore il materiale da pubblicare sul sito mediante la consegna su supporto informatico o eventualmente indicando i siti dove reperire tale materiale. Il Fornitore non ha alcuna responsabilità rispetto alla correttezza del materiale fornito o indicato per la pubblicazione dal Cliente.
  2. Il Cliente dichiara di essere titolare dei contenuti, scritti, immagini e altro materiale fornito per la realizzazione delle pagine web e che lo stesso è nella sua legittima disponibilità, non è contrario a norme imperative e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica o segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi.
  3. Il Fornitore cede tutti i diritti di sfruttamento senza limiti di tempo e di luogo dell’eventuale materiale di tipo grafico realizzato per il sito internet. In ogni caso il Cliente si impegna a rendere noto l’Autore citandolo su dette rappresentazioni visive o sugli elaborati.
  1. Eventuali materiali di tipo grafico realizzati dal Fornitore per il sito internet restano di sua esclusiva proprietà e dovranno essere restituiti dal Cliente al termine dell’esecuzione del presente contratto. Per questo materiale il Cliente si impegna a rendere noto l’Autore citandolo su dette rappresentazioni visive o sugli elaborati.


Art. 13 – Riservatezza

  1. Le parti si obbligano a mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione e di trasmissione dati, di cui vengano in possesso e, comunque, a conoscenza, a non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del presente contratto. Tale obbligo concerne altresì le idee, le metodologie e le esperienze tecniche che il Fornitore sviluppa o realizza in esecuzione del sito web oggetto del contratto
  2. L’obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del presente contratto.
  3. Le parti sono responsabili per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.


Art. 14 – Forza maggiore

  1. Le Parti non potranno essere considerate responsabili per ritardi o mancata esecuzione di quanto stabilito nel contratto, qualora ciò sia dipeso esclusivamente da eventi al di fuori della sfera di controllo di una delle due Parti, e la Parte non adempiente abbia agito con il massimo impegno per prevenire i suddetti eventi e/o risolverne le conseguenze. L’onere di provare che il verificarsi di tali eventi impedisce la tempestiva esecuzione, o l’esecuzione stessa, grava sulla parte inadempiente.
  2. La Parte che abbia avuto notizia di un evento che possa considerarsi di forza maggiore ne darà immediata comunicazione all’altra e le Parti si incontreranno immediatamente al fine di concordare insieme gli eventuali rimedi per ripristinare quanto prima la normale funzionalità dei servizi.


Art. 15 – Trattamento dati personali

  1. In seguito al conferimento dell’incarico del presente contratto, le parti verranno a contatto con dati personali necessari per l’esecuzione del presente incarico.
  2. Le Parti, nell’espletamento dei rispettivi compiti, dovranno attenersi agli obblighi di riservatezza e di sicurezza imposti dal Regolamento UE 2016/679, nonché alle specifiche istruzioni impartite. In particolare le parti sono tenute a:
  • trattare i soli dati necessari per l’espletamento dei propri incarichi;
  • non diffondere i dati in cui è venuto in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge o previsto dalle norme contrattuali;
  • curare la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedere ai suddetti dati.
  1. Il mancato rispetto da parte del Fornitore e del Cliente degli obblighi di cui al presente articolo, comporterà l’obbligo per la parte inadempiente di tenere indenne l’altra nel caso di richieste di risarcimento dei danni cagionati a terzi.


Art. 16 – Foro competente

  1. Il presente contratto sarà soggetto e deve intendersi interpretato e regolato in conformità alla legge italiana.
  2. Per le controversie che dovessero insorgere in ordine alla interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente contratto le parti si obbligano a fare preventivo ricorso al procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione indicando fin da ora la competenza dell’Organismo di Mediazione presso la C.C.I.A.A. di Vicenza.
  3. Il ricorso al procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione è condizione di procedibilità per l’instaurazione del giudizio.
  4. Ogni controversia che non debba essere decisa dalle disposizioni che precedono, è di competenza del foro Foro competente in base alla territorialità.


Art. 17 – Oneri e spese fiscali

  1. Gli oneri e le spese del presente contratto, nonché le spese relative al presente atto saranno equamente ripartite tra le parti.


Art. 18 – Clausola finale

  1. Il presente contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale le premesse, e tutti gli allegati indicati, abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.


Art. 19 – Normativa applicabile

Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente contratto si intenderanno applicabili le norme legislative presenti nel territorio italiano, ed in particolare sarà soggetto agli artt.1559 e seguenti, e artt. 1667 e seguenti.

 

Il Fornitore

Condizioni di vendita

QOOD.IT di Gian Luca Camporeale con sede in Strada del Pasubio, 3 – 36100 Vicenza (VI) – P. IVA 04105370243 (di seguito “qood,it”), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet, il proprio sito web in abbonamento con pagamento rateale a cadenza mensile (di seguito “Abbonamenti”) tramite il sito web www.qood.it (di seguito “Sito”), di cui Gian Luca Camporeale ne è l’unico ed esclusivo titolare.

1) Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Servizi mostrati sul sito www.qood.it, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante “Abbonati”.

In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto, come specificato ai successivi artt. 3 e 4 delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).

2) Offerta al pubblico
I Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito, costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato.

3) Prezzi
Tutti i Prezzi dei Servizi indicati sul Sito sono comprensivi di IVA. Le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da qood.it, così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di Acquisto.

Ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.

4) Ordine
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati online attraverso la procedura d’ordine (di seguito “Procedura d’Ordine”) presente sul Sito, tramite il pulsante “Abbonati” ed “Effettua ordine”.
Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:

a) Nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito (di seguito “Utente del Sito”), sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli attraverso il pulsante “Sei già un cliente? Clicca qui per accedere”.

b) Nel caso in cui il Cliente non sia un Utente del Sito, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter attivare l’Abbonamento, quindi registrarsi al Sito. qood.it ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’Acquisto potrà in qualsiasi momento effettuare il login online tramite la pagina “Il mio profilo”.

Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione).

Il Contratto di Abbonamento si intenderà attivo tra qood.it ed il Cliente al momento della ricezione dell’Ordine da parte di qood.it. In tal caso qood.it darà riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.

Tale Conferma riepilogherà i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese riferite agli ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente.

qood.it ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare ad qood.it entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da qood.it, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con qood.it.

5) Modalità di pagamento
Il pagamento dell’Ordine dovrà essere effettuato al momento dell’inoltro a qood.it dell’Ordine stesso.
Il pagamento dovrà avvenire online con Bonifico Bancario, Carta di Credito e/o con Stripe, seguendo le indicazioni riportate nel Sito stesso.

qood.it provvederà ad emettere fattura relativa all’Ordine di Acquisto, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell’Ordine. Nel caso in cui, entro 48 (quarantotto) ore dalla conferma dell’Ordine, l’intestatario dell’Ordine non ricevesse la suddetta fattura tramite posta elettronica, lo stesso potrà contattare qood.it tramite il form di contatto all’email gianluca.camporeale@qood.it o tramite numero telefonico 04441833123. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. qood.it pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.

6) Servizio gratuito di supporto telefonico per Acquisti online
qood.it mette a disposizione dei propri Clienti la possibilità di avvalersi, a titolo gratuito, del supporto telefonico per la compilazione e la definizione del proprio Ordine di Acquisto. Per usufruire di questo Servizio il Cliente potrà contattare il numero 04441833123.
qood.it ricorda ai propri Clienti che per poter usufruire del tale Servizio è necessario avere, oltre al collegamento telefonico, anche un account di posta elettronica per poter ricevere comunicazioni da parte di qood.it finalizzate all’espletamento del Servizio in oggetto.
qood.it infine ricorda a tutti i Suoi Clienti che all’Ordine di Acquisto, generato dall’accettazione del Preventivo da parte del Cliente, verranno applicate tutte le Condizioni di Vendita ivi previste, nonché le Condizioni particolari espressamente riportate nelle comunicazioni che qood.it invierà al Cliente tramite posta elettronica.

7) Assistenza per Informazioni e Reclami
Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza di qood.it, inclusa l’assistenza post vendita, nonché per l’inoltro di eventuali reclami (di seguito “Servizi di Assistenza”) compilando il form di contatto del Sito, tramite l’email gianluca.camporeale@qood.it oppure chiamando il numero 04441833123.

8) Annullamento Ordine di Acquisto
Se il Cliente non Consumatore (Professionista), desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro il giorno successivo al pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso qood.it provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo corrisposto tramite rimborso sullo stesso canale utilizzato per il pagamento.

9) Diritto di recesso
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art.52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D. Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate.

Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) i Servizi qood.it acquistati dal Consumatore. Il periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno della conclusione del contratto (di seguito “Periodo di Recesso”), fatto salvo quanto previsto all’art. 59 del Codice del Consumo in tema di esclusione del diritto di Recesso in caso di completa prestazione del Servizio qualora l’esecuzione dello stesso venga iniziata con l’accordo espresso del Consumatore.

Il diritto di Recesso si esercita con l’invio – prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato – di una comunicazione di recesso (di seguito “Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta cartacea indirizzata a:

Gian Luca Camporeale
Strada del Pasubio, 360
36100 Vicenza (VI)

La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata – entro lo stesso Periodo di Recesso come poc’anzi indicato – anche tramite e-mail al seguente indirizzo: gianluca.camporeale@qood.it o compilando il modulo di contatto del Sito. La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’Acquisto ed il Servizio o i Servizi per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.

A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo come poc’anzi citato, qood.it provvederà ad inoltrare al Cliente, tramite E-MAIL, il Numero di Pratica.

L’importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore ed a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.

10) Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati da qood.it conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita nell’apposita pagina “Privacy Policy”.

12) Comunicazioni

Ogni comunicazione potrà essere indirizzata a qood.it compilando il form di contatto del Sito, tramite l’email gianluca.camporeale@qood.it oppure chiamando il numero 04441833123.

Politica sulla privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali
In questa informativa ti forniamo tutte le informazioni riguardo al modo in cui acquisiamo e trattiamo i tuoi dati personali quando navighi o utilizzi i servizi del nostro network.

I dati forniti a qood.it (www.qood.it) saranno trattati in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy che trova il suo fondamento nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

La presente Informativa ha lo scopo di informare l’utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano in modo il più possibile semplice e dettagliato. Questa privacy policy, ovviamente, è resa solo per qood.it e non anche per siti web di terze parti eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Dati oggetto di trattamento
Ti spieghiamo quali sono i dati che possono essere oggetto di trattamento navigando le pagine di questo sito web.
Dati di navigazione
I nostri sistemi e/o quelli di aziende terze, con le quali abbiamo stretto accordi diretti o indiretti di collaborazione, potrebbero registrare diversi dati di connessione relativi alla tua sessione di navigazione: indirizzo IP, data ed orario di accesso, indirizzo della risorsa visualizzata (URL), eventuale pagina web di provenienza (referrer), browser e sistema operativo utilizzati. Tali dati possono consentire, solo a seguito di eventuali indagini effettuate dalle autorità giudiziarie, di risalire all’identità del titolare della connessione Internet. In nessun caso i nostri addetti potranno risalire autonomamente all’identità dei visitatori tramite tali dati di navigazione ed in nessun caso verrà effettuato il ricongiungimento con altri dati in ns. possesso o in possesso di terzi.

Cookie
I nostri sistemi e/o quelli di aziende terze, con le quali abbiamo stretto accordi diretti o indiretti di collaborazione, potrebbero trasmettere, al device dell’utente, cookie di vario tipo e con diverse finalità.

Dati conferiti in modo volontario
Al fine dell’accesso a determinati servizi o prestazioni potrebbe essere richiesta, da parte dell’utente, la compilazione di moduli (come, ad esempio, moduli di contatto o moduli di registrazione) che prevedono la comunicazione di dati personali (ad esempio l’indirizzo di posta elettronica). Tale conferimento di dati, talvolta, potrà essere eseguito dall’utente in via semplificata mediante procedure di “connessione” con servizi esterni (come ad esempio Facebook Connect) i quali provvederanno, dopo l’esplicito consenso dell’interessato, a trasmetterci in modo automatico e per via telematica solo ed esclusivamente i dati richiesti ai fini dell’iscrizione al servizio richiesto. L’acquisizione dei dati, ove richiesta, è il presupposto indispensabile per accedere ai servizi offerti dal nostro network. Sono intesi come “dati conferiti in modo volontario” anche quelli che vengono inviati via posta elettronica (e-mail) per contattare un qualsiasi addetto del nostro sito.

Finalità del trattamento
Ti spieghiamo perchè acquisiamo e trattiamo i tuoi dati in relazione a specifiche finalità.
Utilizziamo i dati di navigazione, i cookie ed i dati che ci vengono conferiti volontariamente dagli utenti solamente per gli scopi per i quali sono stati raccolti. In taluni casi è possibile che tali dati vengano comunicati, trattati e/o archiviati mediante l’ausilio di aziende terze per l’elenco delle quali si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.

File di log e similari
Per motivi di sicurezza, ed al fine di adempiere a specifici obblighi di legge, vengono registrati i dati tecnici di connessione degli utenti all’interno di file di testo che vengono archiviati nel nostro server allo scopo di monitorare il corretto funzionamento del sito e proteggere i nostri sistemi da eventuali attacchi informatici. Altri software presenti sui nostri sistemi potrebbero compiere operazioni analoghe per finalità connesse alla sicurezza informatica.

Statistiche di accesso al sito
Utilizziamo Google Analytics con finalità puramente statistica per la misurazione del traffico del nostro sito Web. Al fine di garantire la privacy degli utenti abbiamo provveduto ad attivare l’anonimizzazione degli indirizzi IP, cosa che impedisce a Google Analytics di registrare questo tuo dato personale all’interno del proprio sistema.

Widget di terze parti
Potrebbero essere presenti, in talune pagine del sito, strumenti forniti da terze parti come ad esempio video, elementi prelevati da social network ed altre funzionalità remote. Tali strumenti possono interagire col sistema dell’utente mediante l’invio di cookie.

Moduli di contatto / Registrazione
I dati personali forniti volontariamente all’interno degli appositi moduli vengono trattati:

per poter erogare il servizio di newsletter o effettuare l’invio di comunicazioni informative e/o pubblicitarie;
per poter elaborare specifiche richieste degli utenti in modo automatico e/o manuale (ad, esempio, per rispondere alle richieste di contatto inoltrate attraverso gli appositi moduli);
per effettuare eventuali operazioni di fatturazione (in caso di servizi a pagamento) e/o adempiere a specifici obblighi di legge.

Newsletter / DEM
Con la registrazione attraverso gli appositi moduli disponibili all’interno di diverse pagine del sito web, l’indirizzo email dell’utente viene acquisito ed inserito in una lista di contatti a cui potranno essere inviati, con o senza cadenza periodica, messaggi di posta elettronica contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale. I contenuti della comunicazione possono includere anche messaggi pubblicitari di aziende terze (DEM). L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a taluni servizi.

Base giuridica del trattamento
Ti spieghiamo il fondamento giuridico su cui si basano i vari trattamenti di dati effettuati dal sito e ti spieghiamo quali sono i requisiti di validità del tuo eventuale consenso al trattamento dei tuoi dati personali.
Per taluni trattamenti non è richiesto il consenso dell’interessato. In particolare non è prevista la possibilità di prestare o negare il consenso in merito alla registrazione di file di log, alla misurazione delle statistiche di accesso al sito ed all’invio di cookie strettamente necessari al funzionamento tecnico e/o commerciale del sito web. In tutti questi casi, infatti, sussiste un interesse legittimo in capo a qood.it al corretto funzionamento della propria attività online.

In tutte le altre circostanze, il trattamento si basa sul consenso dell’interessato che è libero di prestarlo o meno. Il consenso dell’interessato è indispensabile per le finalità di marketing come, ad esempio, l’invio di informazioni commerciali tramite posta elettronica o l’accettazione di cookie di profilazione per la visualizzazione di messaggi pubblicitari personalizzati.

Consenso dell’interessato
In tutti i casi nei quali per il trattamento è richiesto il consenso dell’utente, questo deve essere consapevole, libero ed incondizionato. Il mancato conferimento dei dati, tuttavia, potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere taluni servizi o prestazioni (ad esempio, non si puo sottoscrivere il servizio di newsletter se non si presta il relativo consenso).

Per la validità del consenso è richiesto che l’interessato abbia compiuto almeno 16 anni di età. L’utilizzo di tutti i nostri servizi che comportano un trattamento di dati su base volontaria, pertanto, s’intende precluso a chi non abbia raggiunto tale limite d’età. In casi eccezionali possiamo autorizzare l’accesso a taluni servizi (ad esempio il forum) a soggetti di et&garve; inferiore purché abbiano compiuto almeno 13 anni e siano in grado di dimostrare di aver ricevuto l’autorizzazione da parte dei genitori o di chi ne fa le veci.

Modalità del trattamento
Ti spieghiamo il modo in cui vengono gestiti i tuoi dati.
I dati oggetto di trattamento sono trattati con strumenti informatici in modo prevalentemente automatizzato con tecniche e accorgimenti tali da ridurre, il più possibile, l’intervento umano. L’accesso manuale da parte di operatori autorizzati è previsto solo in casi particolari e limitati, solitamente dietro richiesta del diretto interessato o per adempiere a specifici obblighi di legge (ad esempio per la fatturazione di eventuali servizi a pagamento).

Conservazione dei dati
Ti diciamo dove sono conservati i dati che acquisiamo in prima persona.
I dati che trattiamo in modo diretto sono archiviati all’interno dei nostri sistemi allocati presso SiteGround Spain S.L.C / Prim 19, 28004 Madrid, Spagna.
I dati relativi al servizio di newsletter sono conservati e gestiti presso SiteGround Spain S.L.C / Prim 19, 28004 Madrid, Spagna.

Soggetti autorizzati ad accedere ai dati
Ti diciamo chi può accedere ai dati che gestiamo in prima persona.
L’accesso ai nostri sistemi è consentito, oltre che ai ns. incaricati, agli addetti nominati da SiteGround Spain S.L.C al fine dell’espletamento dei compiti di aggiornamento e manutenzione dei sistemi informatici a loro affidati. I dati relativi al servizio di newsletter sono accessibili, oltre che ai ns. incaricati, agli addetti nominati da SiteGround Spain S.L.C.

Misure di sicurezza
Ti diciamo in che modo proteggiamo i tuoi dati.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, la loro manomissione, usi illeciti ed accessi non autorizzati. Al fine di garantire la riservatezza delle comunicazioni da e verso i nostri sistemi informatici, a partire dal giugno 2017, abbiamo implementato il protocollo SSL su tutte le pagine di qood.it. Ove opportuno, inoltre, i dati degli utenti vengono trattati ed archiviati in modo criptato.

Durata del trattamento
Ti spieghiamo per quanto tempo i tuoi dati verranno trattati all’interno dei nostri sistemi.
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento. L’utente può sempre chiedere l’interruzione di specifici trattamenti (ad esempio la cancellazione dal servizio di newsletter) o la cancellazione integrale dei propri dati.

Taluni dati potrebbero essere conservati anche dopo la cancellazione per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle autorità.

Titolare del trattamento
Ti indichiamo chi è il titolare del trattamento ed in che modo puoi contattarlo per fare le tue domande o esercitare i tuoi diritti.
Titolare del trattamento dei dati personali è Gian Luca Camporeale, con sede in Strada del Pasubio 360, 36100 Vicenza (VI). Per richiedere informazioni in merito al trattamento dei dati personali inviate una email a gianluca.camporeale@qood.itt.

Diritti dell’interessato
Ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti ed in che modo puoi esercitarli.
I soggetti cui si riferiscono i sopra citati dati personali (c.d. “interessati”), hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy. In particolare all’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:

accesso: l’interessato ha diritto di chiedere se sia in essere o meno un trattamento di dati che lo riguarda e, in caso affermativo, ha diritto di conoscere tali dati.
rettifica: l’interessato può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti.
cancellazione: l’interessato può chiedere che i suoi dati vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle finalità per le quali sono stati raccolti o in caso di revoca del consenso, di opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;
limitazione: l’interessato può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2.
opposizione: l’interessato può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati effettuato sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria.
portabilità: l’interessato può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lui indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.

Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali è possibile inviate una email a gianluca.camporeale@qood.it. Qualora l’utente ritenga di non aver ottenuto un’adeguata e tempestiva risposta circa le proprie richieste in materia di privacy, ha il diritto di rivolgersi all’autorità competente.

Allegati
Ti forniamo alcune informazioni aggiuntive che potrebbero esserti utili per una adeguata comprensione circa il trattamento dei tuoi dati da parte nostra.
Accesso e modifica ai dati
Se hai creato un account per accedere ai vari servizi del nostro network, puoi accedere a questa pagina ed utilizzare il menu di navigazione per gestire i tuoi dati personali ed attivare/disattivare il servizio di newsletter.

Richieste di cancellazione
La richiesta di cancellazione dei dati personali potrebbe comportare la conseguente interruzione dei servizi offerti la cui fruizione era subordinata all’accettazione del trattamento degli stessi.

Ricordiamo che è possibile cancellare il proprio account in ogni momento accedendo al proprio account (se se ne dispone).

In caso di dubbi o domande vi invitiamo a contattarci inviando una email a gianluca.camporeale@qood.it.

Servizio di Newsletter
qood.it NON invia spam. Ogni mail inviata ai ns. utenti avviene a seguito di esplicita richiesta confermata mediante iscrizione in Double OptIn (il sistema più rigido e sicuro che noi adottiamo da inizio attività).

Ricordiamo che è possibile cancellarsi dalla Newsletter in ogni momento attraverso il link riportato in calce ad ogni comunicazione ricevuta oppure accedendo al proprio account (se se ne dispone).

Politica sui cookie

Informativa sull’utilizzo dei cookie

In questa informativa ti forniamo tutte le informazioni necessarie a comprendere cosa sono i cookie e per cosa vengono utilizzati, sia da noi che dalle aziende terze che erogano servizi attraverso le nostre pagine.
Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” ed in conformità alle prescrizioni generali in tema di privacy sancite dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), Gian Luca Camporeale titolare di qood.it, intende informare l’utente di quanto segue, precisando che l’informativa qui fornita deve essere intesa quale allegato alla più generale informativa sulla privacy disponibile a questa pagina.

Informazioni generali sui cookie
Ti spieghiamo cosa sono i cookie, come funzionano e a cosa servono.
Quando accedi a qood.it o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l’utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.

Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono. E’ importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.

Finalità connesse all’utilizzo di cookie
Ti spieghiamo quali cookie potrebbero essere trasmessi al tuo client, navigando sulle pagine del nostro sito, e per quali scopi vengono utilizzati.
qood.it o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:

  • offrire accesso ad aree riservate del sito ed accessibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti “tecnici” e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
  • tenere traccia dei contenuti visitati e/o di altre azioni compiute dall’utente per scopi puramente tecnici
  • elaborare analisi statistiche (analytics) circa l’utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati;
  • offrire pubblicità e/o contenuti pertinenti agli interessi dei visitatori (solo cookie di terze parti).

Cookie di Google Analytics
Ti spieghiamo come abbiamo configurato Google Analytics per tutelare la tua privacy e perchè non è necessario il tuo consenso per i suoi cookie.
Questo sito fa uso del servizio offerto da Google Analytics al fine di avere un servizio completo ed affidabile di statistiche circa l’utilizzo del sito stesso. Al fine di garantire nel modo più rigoroso possibile la privacy degli utenti abbiamo provveduto ad effettuare l’anonimizzazione degli IP (pertanto Google Analytics provvederà a rendere anonimo l’indirizzo IP dell’utente/visitatore non appena ciò sarà tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati).

Il Titolare informa altresì:

  • che non sono state attivate le opzioni pubblicitarie, demografiche e di condivisione dei dati con altre piattafome Google e/o di altre società;
  • di aver accettato l’Emendamento sull’elaborazione dei dati (Google Analytics Data Processing Amendment) messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto del GDPR ed aver fornito i dati legali richiesti.

Alla luce di quanto esposto, pertanto, il servizio fornito da Google Analytics è di natura puramente statistica e, in quanto tale, non necessita di un consenso esplicito da parte dell’utente all’utilizzo di cookie.

Se l’utente, nonostante le sopracitate rassicurazioni, ritienga di voler ugualmente bloccare i cookie di Analytics può farlo attraverso lo strumento fornito alla pagina https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Cookie di terza parte per la visualizzazione dei video su YouTube.
Il titolare del trattamento dei dati non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dalle terze parti. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione: YouTube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Elenco cookie di terze parti
Ti forniamo un elenco delle aziende che potrebbero trasmettere cookie attraverso le pagine del nostro sito web.
qood.it integra, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L’impiego di cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo qood.it totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.

Forniamo di seguito un elenco delle aziende terze che potrebbero generare cookie mentre navighi sul network di qood.it e delle relative informative:

Disattivare i cookie
Ti spieghiamo come configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti).
E’ importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi qood.it che richiedono che tua acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l’eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l’utilizzo.

Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:

Diritti degli interessati

Gli utenti possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 7 del Codice privacy, al fine di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati personali e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.

Ai sensi della medesima disposizione l’Utente potrà inoltre chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste andranno inviate all’indirizzo igianluca.camporeale@qood.it.

Attraverso i medesimi recapiti, l’utente potrà chiedere inoltre la lista aggiornata di tutti i responsabili del trattamento nominati dal titolare.

Aggiornamenti
La Privacy Policy di questo sito è soggetta ad aggiornamenti; gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.

Serve Aiuto? Chatta qui